- calzare
- 1cal·zà·res.m.1. LE sandalo; scarpa, calzatura: mi davano sì poco salario, che io non ne poteva appena pur pagare i calzari (Boccaccio)2. TS lit. calzatura in seta indossata dal papa e dai prelati di alto rango durante le messe pontificali\DATA: av. 1236.ETIMO: cfr. lat. mediev. calciarius.————————2cal·zà·rev.tr. e intr.1a. v.tr. AU indossare, infilare scarpe: ha calzato gli scarponi ed è uscito | estens., avere, portare addosso come calzatura: calzava dei bellissimi sandaliSinonimi: infilare, mettere | portare.Contrari: levare, 1sfilare, togliere.1b. v.tr. CO fornire di calzature: un negozio che calza tutta Torino; lo ha vestito e calzato di tutto punto2. v.tr. BU puntellare, fermare un mobile con puntelli, sostegni3a. v.intr. (avere) CO di scarpe, calze, guanti e sim., andare bene, essere perfettamente aderente: gli stivali calzano benissimoSinonimi: stare, vestire.3b. v.intr. (essere) CO fig., essere appropriato, adatto: questa argomentazione calza perfettamenteSinonimi: attagliarsi.\ETIMO: in. XIII sec.; lat. calcĕāre, der. di calceus "1scarpa".POLIREMATICHE:calzare e vestire: loc.v. CO
Dizionario Italiano.